
Estate a Lovere: cibo top, musica live e vibes da sogno sul lago.
Con l’arrivo dell’estate, Lovere cambia ritmo e si trasforma in una delle mete più vivaci del Lago d’Iseo: il lungolago si riempie di colori, musica e profumi irresistibili, e ogni angolo racconta qualcosa di speciale.
Da giugno a settembre, il borgo si anima con un ricco calendario di eventi pensati per rendere ogni soggiorno un’esperienza indimenticabile: street food, concerti all’aperto, spettacoli, mercatini e serate dal fascino unico. Che siate amanti dell’arte, della buona cucina, della musica o semplicemente in cerca di momenti romantici, Lovere d’estate ha qualcosa di speciale da offrire.
L’atmosfera? Rilassata, vivace e carica di buone vibrazioni.

In festa: notti da vivere, luci da ricordare
Sabato 21 giugno 2025, Lovere si veste di magia e si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere una nuova edizione de LA NOTTE ROMANTICA, la manifestazione nazionale de I Borghi più Belli d’Italia che celebra il solstizio d’estate con un’atmosfera suggestiva.
Dalle prime ore del pomeriggio, il borgo si anima con eventi speciali: laboratori per bambini, concerti, visite guidate e percorsi tematici all’interno dell’Accademia Tadini.
Nel cuore del centro storico, tra piazze e vicoli illuminati da candele e installazioni artistiche, si susseguiranno showcooking, musica corale e spettacoli sotto le stelle. Da non perdere il concerto-omaggio a Enzo Jannacci con la JW Orchestra e Boris Savoldelli e l’accensione delle proiezioni di “Lovere, il Borgo della luce – Riflessi di sostenibilità”. Sarà possibile ammirare le installazioni tutti i giorni fino a domenica 7 settembre, dalle 21:30 fino a mezzanotte, in Piazza Tredici Martiri, Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Giuseppe Garibaldi e sulla facciata dell’Accademia Tadini. Tra gli autori delle proiezioni spicca il nome del noto artista di fama internazionale Sandro Cleuzo.
Durante la serata, saranno aperti straordinariamente anche luoghi simbolo del paese, come la Torre Civica, la Basilica di Santa Maria e la storica motonave La Capitanio 1926. (www.lovereeventi.it/eventi/la-notte-romantica-a-lovere-2025/)
Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 16.00, la splendida Villa Milesi farà da cornice a SABATO IN VILLA, l’evento organizzato dalla Nuova ProLoco Lovere e pensato per regalare ai più piccoli (e non solo!) un pomeriggio di divertimento e spensieratezza. Ad animare la serata, a partire dalle 19:00, cena all’aperto e DJ set sotto le stelle, in collaborazione con i locali della zona, per creare un’atmosfera festosa e coinvolgente nel cuore di Lovere. Il programma dettagliato è in fase di definizione, ma si preannuncia un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere un’estate leggera, tra musica, gusto e momenti in famiglia. (www.lovereeventi.it/eventi/sabato-in-villa-2025/)
Per salutare l’estate, sabato 30 agosto appuntamento con SAN GIOVANNI SOTTO LE STELLE. Una festa genuina, piena di energia e calore, che celebra tradizione, musica e convivialità. Tra mercatini, piatti tipici e musica si respira l’anima vera di Lovere, quella che unisce abitanti e visitatori in un’unica grande festa. Una serata rilassata e coinvolgente, adatta a tutte le età.
Il gusto a bordo lago
L’11 e 12 luglio, in piazza, arriva SAPORI IN PIAZZA, una vera celebrazione delle eccellenze enogastronomiche locali. Formaggi, salumi, miele, vini, dolci antichi: qui non si assaggia solo il cibo, ma si conosce la storia di chi lo produce, con passione e rispetto per la tradizione. L’occasione ideale per scoprire (o riscoprire) le radici gastronomiche della Val Camonica e del Sebino, raccontate direttamente da chi le custodisce con passione (www.lovereeventi.it/eventi/sapori-in-piazza-2025/)
Se il vino è la tua passione, dal 25 al 27 luglio, arriva BORGO diVINO in TOUR, un evento enogastronomico itinerante dedicato ai migliori vini d’Italia. Più di 30 cantine, tra locali e provenienti da altre regioni, ti aspettano per farti degustare etichette eccellenti come il Franciacorta DOCG, il Valcalepio DOC, il Terre dei Colleoni DOC e il Bergamasca IGT. Un vero viaggio tra i sapori e i profumi di vini selezionati con cura, da assaporare insieme a specialità gastronomiche che esaltano ogni sorso.
(https://borgodivino.it/lovere/)
Hai voglia di fare il pieno di gusto ed energia? Non puoi perderti il LOVERE SUMMER FESTIVAL – FOOD & MUSIC, in programma dal 28 al 31 agosto: quattro giorni di sapori al Porto Turistico di Lovere: food truck colorati, profumi che stuzzicano l’appetito, piatti da tutto il mondo e musica dal vivo. Dal cibo di strada locale alle specialità internazionali, ce n’è per tutti i gusti e tutte le curiosità. E mentre ti godi un boccone vista lago, lasciati coinvolgere da dj set, concerti e performance dal vivo. Un festival perfetto per chi ama vivere l’estate con leggerezza, tra buon cibo, bella musica e tanta voglia di stare insieme. (https://visitlakeiseo.info/eventi/street-food-lovere-summer-festival-food-music-28-08-25/)

Musica e arte in palcoscenico
Tra le iniziative culturali dell’estate 2025, spicca la rassegna “40 ANNI DI SILENCE TEATRO PER LE STRADE D’EUROPA ED OLTRE”, in programma dal 3 al 6 luglio. Un anniversario speciale per questa compagnia storica, che ha fatto della poesia visiva, del teatro senza parole e della forza delle immagini in movimento la sua cifra distintiva. Per celebrare quattro decenni di arte, il borgo si animerà con spettacoli immersivi, laboratori, installazioni urbane e performance capaci di sorprendere e commuovere. Silence Teatro porta in scena un modo di fare teatro che parla direttamente al cuore, attraverso lo stupore, il silenzio e la delicatezza. Un’occasione per riflettere, emozionarsi e lasciarsi trasportare da un’arte che sa farsi intima e universale al tempo stesso. (https://silenceteatro.it/2025/06/13/silence-festival-2025/)
E con il FESTIVAL ONDE MUSICALI, in programma dal 29 maggio al 6 settembre, ogni angolo del lago diventa un palcoscenico. A Lovere come negli altri borghi affacciati sul Sebino, chiese, chiostri, giardini e terrazze ospitano concerti che spaziano dalla classica al jazz, dalla lirica alla musica contemporanea. Ascoltare un quartetto d’archi mentre il sole tramonta dietro le montagne o una voce lirica che si alza in una chiesa secolare è un’esperienza che lascia senza fiato. Il festival porta artisti affermati e giovani talenti, creando un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e sperimentazione. È musica che emoziona, che sorprende, che accompagna. 42 gli appuntamenti previsti, 20 nel borgo di Lovere, ognuno con un’atmosfera unica. Il Festival “Onde Musicali” rappresenta un’occasione unica di scoprire questo territorio, sulle orme invisibili di chi ne ha subito il fascino romantico nei secoli, da Lady Wortley Montagu ai visitatori di The Floating Piers. (www.visitbrescia.it/eventi/festival-onde-musicali-lago-iseo)
Antiquariato e vintage
Se sei un amante dell’arte, del design e della storia, non puoi perderti i “Mercatini in Piazza” che si terranno a Lovere durante i mesi di luglio e agosto. Questo evento, organizzato dall’Associazione Creativarte e patrocinato dal Comune di Lovere, trasformerà Piazza Tredici Martiri in un vivace mercato all’insegna della creatività, dell’artigianato e della passione per il bello.
Date da segnare in agenda: 19 luglio, 2 agosto, 9 agosto, 16 agosto e 23 agosto 2025
Cosa troverai: oggetti vintage e da collezione: dai dischi in vinile agli accessori retrò, un tuffo nel passato per gli appassionati di nostalgia; piccolo antiquariato e modernariato: pezzi unici che raccontano storie di epoche passate, ideali per arredare con stile; artigianato creativo: artigiani locali mostreranno le loro abilità, offrendo prodotti fatti a mano che uniscono tradizione e innovazione.
Il cuore dell’esperienza
Tra un morso di street food, un tuffo nella musica e una passeggiata tra luci e installazioni, serve un posto che sappia accoglierti come si deve. All’Hotel Continental, l’estate non si spegne mai. Camere vista lago che sembrano quinte teatrali, colazioni lente mentre il borgo si risveglia, e tutto a portata di passeggiata.
Non è solo un hotel, è il tuo punto di partenza con stile: per rientrare tardi dopo un concerto, ripartire presto per un mercatino o restare a goderti il silenzio, mentre Lovere si riflette nell’acqua.
Qui l’estate non è solo fuori, è anche dentro.