Alla scoperta di Iseo

Alla scoperta di Iseo: storia, arte e natura sulle sponde piene di fascino del Lago Sebino.

La cittadina che si affaccia sulla sponda sud-orientale dell’omonimo lago dista circa una ventina di chilometri da Brescia. Fa parte del noto territorio della Franciacorta e si caratterizza per mantenere ancora oggi la tipica conformazione di un borgo medievale, fatto di vicoli e case a torre.

Inserito nel particolare habitat naturale misto del lago e della collina, Iseo è, come una pietra preziosa, incastonato fra lago, collina e montagna, in una posizione unica.

La sua storia parte da lontano: ne abbiamo infatti notizie già a partire dall’epoca romana e poi lungo tutto il Medioevo fino alla fine del 1400 quando tutta la zona conobbe una florida crescita economica e commerciale. Fu in questo scenario che si sviluppò in particolare la produzione della seta con relative filande  a vapore, attive fino alla fine del 1800, quando progressivamente a questa attività si aggiunsero quelle agricole e industriali.

Oggi Iseo è un centro attivo soprattutto nel settore turistico con una offerta molto versatile che raggiunge in estate le sue punte di maggior interesse con una serie di eventi che vanno dalla musica, all’arte allo sport.

Festival, competizioni sportive, mostre d’arte accompagnano il relax ed il bien vivre delle migliaia di turisti che ogni anno  giungono qui da ogni parte per godere della impareggiabile bellezza di questi luoghi.

Senza dimenticare ovviamente il buon cibo, l’ottimo vino e le tante opportunità di shopping che Iseo e dintorni riservano a chi decide di immergersi nella dolce atmosfera del lago e delle terre circostanti.

Iseo: una perla in riva al Sebino da vivere da mattina a sera, scoprendo sempre nuove attività con cui misurarsi e nuovi posti del cuore, godendo del vantaggio unico di trovarsi immersi in una natura incontaminata e piena di fascino, coccolati da una ospitalità discreta, ma attenta ad ogni esigenza del visitatore e pronta a soddisfarla.

ie-caution

 ATTENZIONE 

Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.

A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.

oppure clicca il pulsante qui sotto:

 aggiorna il tuo browser!